Psicologia-PsicoterapiaSessuologiaE.M.D.R.LGBT*Curriculum ProfessionaleMappa del sito

Dott.ssa Silvia Pasqualin 340.9198843
silpasqualin@gmail.com
silvia.pasqualin@pecpsyveneto.it
P.IVA 05030900285

SILVIA PASQUALIN

silpasqualin@gmail.com

Sessuologia Clinica

b668191e4105dbe1a5f9fb998d3e327a74d57100

La salute sessuale per me è composta da salute fisica (del corpo), salute psichica (della mente) e salute relazionale (come sto in relazione con l'altra persona).
Il benessere sessuale deriva dalla danza di queste tre componenti, ciascuna fondamentale per la riuscita di questo ballo. Motivo per cui nel mio lavoro presto particolare cura ed attenzione alle classiche e necessarie aree di intervento sessuologico, ma sopratutto alle dinamiche di relazione e alle componenti soggettive delle persone.
Credo in un approccio sex- positive:

  • non giudicante verso la sessualità e i diversi modi di viverla, 
  • per uscire dalla performatività e da standard predefiniti,
  • per rispettare ogni modalità, preferenza e pratica sessuale consensuale,
  • pleasure-based e che enfatizza rispetto e benessere delle persone,

Collaboro con Fisioterapist* e Riabilitator* del Pavimento Pelvico, Ostretriche, Ginecolog*, Urolog*, Androlog* e Endocrinolog*  ed altre figure sanitarie per fornire un servizio il più olistico e completo possibile.

Aree di intervento individuale o in coppia:

  • assenza o diminuzione del desiderio (calo del desiderio)
  • difficoltà nell'eccitarsi (deficit dell’erezione)
  • difficoltà nel raggiungere l'orgasmo (anorgasmia)
  • dolore durante il rapporto sessuale (dispareunia)
  • impossibilità di avere un rapporto sessuale (vaginismo ed eiaculazione precoce)
  • sessualità e contraccezione
  • sessualità in menopausa
  • dipendenze sessuali​​​​​​ e pornografia
  • malattie sessualmente trasmissibili
  • abuso e violenza sessuale
  • transizione alla genitorialità
  • supporto pre e post partum
  • problematiche di infertilità e sterilità
  • supporto per Procreazione Medicalmente Assistita
  • informazioni anatomo-fisiologiche
  • sessualità kinky e atipica
  • orientamento sessuale
  • identità di genere
  • coming out
  • orientamento romantico non normativo
  • esplorazione e validazione dell' asessualità